Milano, [21/05/2025] – IFOM, Istituto AIRC di Oncologia Molecolare, annuncia l’apertura di nuove posizioni di dottorato nell’ambito del PhD Program della Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM), un’iniziativa di alta formazione scientifica riconosciuta a livello internazionale.
I candidati selezionati avranno l’opportunità di unirsi ai gruppi di ricerca IFOM, partecipando a progetti scientifici di frontiera nel campo della biologia molecolare, oncologia, genetica e medicina traslazionale. Il programma, accreditato dall’Università degli Studi di Milano, combina formazione teorica di alto livello con un’intensa attività sperimentale in laboratorio.
Le posizioni attualmente disponibili fanno riferimento ai Group Leader IFOM affiliati alla rete SEMM, il cui elenco e i relativi progetti di ricerca sono consultabili sul sito ufficiale della scuola. Le opportunità possono variare durante il periodo di candidatura, pertanto si invita a monitorare regolarmente la sezione dedicata.
Le candidature per le posizioni aperte possono essere inviate attraverso il portale SEMM, secondo le modalità e le scadenze indicate nel bando ufficiale.
Ultimo aggiornamento: 21/05/25
Nome | Area di Ricerca | Titolo del Progetto | Link |
---|---|---|---|
Bachi Angela | Cancer Biology | Unveiling the dark proteome of cancer: Defining the Existence and Therapeutic Potential of Noncanonical ORFs in Cancer | Posizioni aperte |
Buffa Francesca | Cancer Biology, Molecular and Cellular Biology | Multi-omics characterization of the cellular adaptation to sustained hypoxia | Posizioni aperte |
Casola Stefano | Cancer Biology, Immunology | When protection from autoimmunity causes aggressive B cell lymphomas: from molecular mechanisms to clinical implications | Posizioni aperte |
Costanzo Vincenzo | Cancer Biology, Molecular and Cellular Biology | Synthetic Lethality Approaches to selectively kill BRCA1 and BRCA2 Deficient Tumors by targeting DNA replication gaps | Posizioni aperte |
d'Adda di Fagagna Fabrizio | Cancer Biology, Molecular and Cellular Biology | Targeting ALT-positive tumors with antisense oligonucleotides: telomere biology, mechanisms, and resistance | Posizioni aperte |
d'Adda di Fagagna Fabrizio | Cancer Biology, Immunology | Telomere dynamics in aging and cancer: exploring therapeutic potential beyond cancer cells | Posizioni aperte |
Doksani Ylli | Molecular and Cellular Biology, Computational Biology | Unraveling the Mechanisms of eccDNA Formation | Posizioni aperte |
Kovatcheva Marta | Cancer Biology, Molecular and Cellular Biology | Investigating the developmental origins of cancer | Posizioni aperte |
Kovatcheva Marta | Cancer Biology, Molecular and Cellular Biology | Maladaptive cell plasticity in the progression from tissue injury to tumorigenesis | Posizioni aperte |
Leuzzi Giuseppe | Molecular and Cellular Biology, Cancer Biology | Uncovering DDR Factors that influence tumor immunogenicity | Posizioni aperte |
Leuzzi Giuseppe | Molecular and Cellular Biology, Cancer Biology | Defining the impact of Single Nucleotide Variants (SNVs) on cancer immunity | Posizioni aperte |