Cavernomi cerebrali, individuato meccanismo che determina la fragilità dei vasi sanguigni
Corriere della sera.it | Vera Martinella
L'identikit dei tumori e il soffitto di cristallo. Le sfide vinte di Dejana
Corriere della Sera | Silvio Garattini
Ambrogino d'Oro all'oncologa Elisabetta Dejana
La Repubblica.it | Nicla Panciera
Ambrogino d'Oro all'oncologa Elisabetta Dejana
La Stampa.it | Nicla Panciera
D la Repubblica delle Donne (la Repubblica)
Cervello, trovate le cellule che causano malformazioni dei vasi
Ambrogini, tra i premiati gli operatori sanitari caduti i «Ferragnez» ed Escobar
Corriere della Sera | Maurizio Giannattasio
Ambrogini 2020, premiate l'educazione e la ricerca
Avvenire - Ed. Milano/Lombardia | Daniele Agrati
Cavernomi cerebrali: ecco quali sono le cellule responsabili di questo fenomeno
Tecnoapple.it | Carmela Pitasi
Task force e Comitato: l'ingresso delle donne
Palazzo Chigi arruola 11 donne esperte nelle due squadre di Colao e Borrelli
Il Messaggero | Giusy Franzese
Cinque esperte nella task force guidata da Colao
Conte sceglie 11 donne per le task force antivirus
Corriere della Sera | M. L.
Più donne nelle task force per una nuova normalità fondata sull'uguaglianza di genere
WIRED.it | Luigi Mastrodonato
La Prealpina | Barbara Zanetti
Cavernomi cerebrali: verso l'addio alla craniotomia
Anche noi possiamo spiegarvi la scienza
Io Donna | Cristina Lacava
Sapienza + Scienza. Contro gli stereotipi
Class | Mariateresa Cerretelli
Scienza: 8 donne che ce l'hanno fatta
Airone | Isabella Vergara Caffarelli
E pensare che volevo fare l'hostess
D la Repubblica | Silvia Bencivelli
"Parola alle donne" La battaglia per avere più esperte nei media
La Repubblica | Raffaella Menichini
Un vecchio farmaco blocca malformazione dei vasi sanguigni
Cavernomi cerebrali, studio "bergamasco" per curarli
Dal Consiglio Europeo della Ricerca 531 milioni di euro per 231 progetti
Vivisezione, l'Europa non la ferma e riparte il dibattito
Il Corriere della Sera | Giovanni Caprara
Biotech 4 Young, il futuro della biotecnologia è qui
Le frontiere del biotech spiegate agli studenti
Biotech 4 Young, Wired e Farmindustria per i giovani
Alle ricerche sui cavernomi il premio Feltrinelli
2014.11.19 | Giovanni Caprara
Nominato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità
Nuovo bersaglio per terapia cellulare delle distrofie muscolari
Nuovo bersaglio per terapia cellulare delle distrofie muscolari
Un nuovo bersaglio per la terapia cellulare delle distrofie muscolari
Distrofie, scoperta nuova tecnica per riparare danno muscoli
Distrofie muscolari, nuova molecola promette bene
2014.02.05 | Alessandra Gilardini
Dalle cellule staminali un aiuto contro la distrofia muscolare
2014.02.04 | Giovanni Caprara
Distrofie muscolari:verso la cura con cellule staminali
2014.02.20 | Cristina Togniaccini
Distrofie, scoperta nuova tecnica per riparare danno muscoli
Distrofie muscolari: nuovo target terapeutico
Qui uomini e cellule si sono alleati contro il cancro
Sette -Il Corriere della Sera
2014.01.31 | Giovanni Caprara
Distrofia muscolare, nuove speranze dalla terapia cellulare
2014.02.04 | Ludovica Manusardi
2014-02-01 | Cinzia Testa
Eccellenze della medicina in Italia è l'ora di guardare verso Oriente
2013.07.13 | Maurizio Ferrera
Malattie cerebrali: comasca scopre una nuova cura
Noemi, scienziata e super mamma
Noemi, la mamma e scienziata
2013.06.22 | Francesca Sormani
Garattini: gli animalisti mi minacciano di morte
Ricerca italiana sempre meno competitiva: fondi Ue solo sul 2,7% dei progetti
I Ricercatori: poco competitivi, così perdiamo fondi europei
2013.12.11 | Francesco Di Frischia
Ricerca italiana, solo il 2,7 per cento dei progetti finanziato dall'Ue
Il debutto della scienza italiana in Senato
Napolitano e il valore della scienza
2013.11.26 | Armando Massarenti
Le opinioni, i fatti e le cure
Il Sole 24 Ore - Domenicale
2013.12.01 | Gilberto Corbellini ed Elisabetta Dejana
Scoperto un gene che aiuta a combattere l’ictus emorragico
Il Corriere della Sera - Corriere.it
2013.11.09 | Giovanni Caprara
L'Animalismo blocca la ricerca
Il Sole 24 Ore - Domenicale
2013.11.17 | Gilberto Corbellini ed Elisabetta Dejana
Cervello: svelato perché si formano i palloncini fragili
2013.06.21 | Cosimo Colasanto
Cavernomi cerebrali: individuata una terapia farmacologica alternativa alla neurochirurgia
2013.09.01 | Elisabetta Dejana
'In senato per dire ai politici: non strumentalizzate la ricerca'
2013.10.20 | Giovanni Caprara
Il gene che crea le «caverne» nel cervello
2013.06.13 | Giovanni Caprara
Donne di Scienza: la ricerca avanza?
Scienza: nome comune di cosa, ancora maschile
2013.03.08 | Roberta Villa
Buoni risultati delle cure anti-cancro. Funziona la soppressione dei neovasi
Nella lotta contro il cancro le donne hanno una marcia in più
Un aiuto alla ricerca (e alle ricercatrici)
Corriere.it - la ventisettesima ora
Contro il cancro scendono in campo le donne
2010.11.10 | Antonella Trentin
I giovani ricercatori che sfidano i tumori
2008.03.27 | Renzo Magosso
2008.10.13 | Adriana Albini
Il vigile che dirige le cellule del sangue
Come aiutare le difese intestinali
2008.09.20 | Gloria Saccani Jotti
Morbo di Crohn nel mirino di uno studio italiano
Nobel maschilista, non ama le donne
2008.02.28 | Gianna Milano
Scienza. A che punto sono le terapie
Lo scienziato che sa emozionarsi
2010.02.10 | Damiano Fedeli
Donne protagoniste nella battaglia contro il cancro
2009.11.07 | Cristiana Pulcinelli
Nuova frontiera della ricerca: è la cura personalizzata
L'avanzata dei farmaci personalizzati
2009.07.27 | Mario Pappagallo
D La Repubblica delle Donne
2009.02.21 | Claudia Bortolato